NAMIBIA
Deserto del Namib --Skeleton Coast
Il
deserto del Namib (da cui prende il nome lo stato della Namibia,
nell'Africa del Sud) č uno dei deserti pių antichi del mondo, e si
sviluppa lungo le coste appunto della Namibia. E' composto da una parte
dura e sassosa mentre a sud sono situate delle dune molto alte, sino a
300 metri di sabbia arancione.rossastra, che all'alba si tingono di
colori incredibili. Lo abbiamo girato per una settimana, dormendo in
semplici lodge e anche in tenda, utilizzando
diversi mezzi di trasporto, tra cui i classici pulmini, fuoristrata
particolari, dotati di enorme ruote, specializzati nel muoversi tra le
dune del deserto, piccoli aereoplani, ed anche a piedi, per salire
alcune dune, anche di notte, per poter ammirare l'alba da una posizione
privilegiata. In questo articolo, tralasciando la parte inportante di
fauna e flora, con alcuni endemismi spettacolari, mi vorrei soffermare
in particolar modo sul volo che abbiamo effettuato nella parte nord del
deserto, ovvero sulla Skeleton Coast (Costa degli scheletri), che
prende il nome dagli scheletri delle navi naufragate e poi inglobate
nel deserto. La corrente fredda del Benguela, proveniente
dall'Antartide, che risale la costa africana, a contatto con la
zona calda desertica provoca delle fitte nebbie che hanno portato fuori
rotta e al naufragio numerose imbarcazioni: la successiva avanzata del
deserto verso l'Atlantico, a causa dei venti dominanti, ha finito per
inglobare tra le dune del deserto queste imbarcazioni, donando al
paesaggio una visione
surreale da film di fantascienza. Una esperienza affascinante e
sconvolgente, dominata dai colori blu intenso dell'Oceano e il giallo
abbagliante del deserto, al limite del credibile e del romanzesco,
facendo
sembrare il volo un capitolo di un romanzo di Wilbur Smith, il famoso
scrittore
sudafricano... Una esperienza che lascia stupefatti, e rimane
impressa per sempre nella memoria.
Mezzi di trasporto vari utilizzati durante una settimana nel deserto del Namib


Alba sul deserto

In volo
